(o
Matuta). Mit. - Antica divinità italica e romana, definita come
dea della fecondità, protettrice dei parti e della famiglia. In origine
il suo nome sembra avesse il significato di
madre buona; in epoca
storica, i Romani posero il suo appellativo
matuta in relazione a quello
riferito a Giano
matutinus, considerando la dea come la divinità
dell'aurora. L'11 giugno venivano celebrate feste in suo onore (le
matralia) in tutta l'Italia centrale, dove era diffuso il suo culto.
Santuari in suo onore si trovavano a Satrico, a Cora, a Preneste, a Pesaro.